Перевод: с итальянского на английский

с английского на итальянский

bocca (-che)

См. также в других словарях:

  • bocca — / bok:a/ s.f. [lat. bucca guancia, gota , poi bocca ]. 1. a. (anat.) [cavità nella parte inferiore del volto umano e nel muso di molti animali] ▶◀ cavità orale. ‖ fauci. ● Espressioni (con uso fig.): far venire l acquolina in bocca (a qualcuno)… …   Enciclopedia Italiana

  • bocca — bóc·ca s.f. FO 1a. cavità che nell uomo e negli animali costituisce la prima parte dell apparato digerente, nei vertebrati collegata anche con l apparato respiratorio, nell uomo posta nella parte inferiore del viso, e anche organo della fonazione …   Dizionario italiano

  • bocca — {{hw}}{{bocca}}{{/hw}}s. f. 1 Cavità nella parte inferiore del capo, limitata dalle labbra, che è sede del senso del gusto e, nell uomo, della parola | Restare a bocca aperta, per stupore, sbalordimento e sim. | Avere, sentirsi il cuore in –b,… …   Enciclopedia di italiano

  • bocca — s. f. 1. cavità orale 2. labbra, fauci, becco, rostro, riso (poet.) 3. (di vaso, tubo, ecc.) apertura, imboccatura, orlo, sbocco, presa □ (di un condotto) luce 4. (di fiume) foce …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • acqua in bocca! — Esortazione a mantenere il segreto, a non lasciarsi sfuggire una parola di quanto si è detto in stretta confidenza. All origine del detto sarebbe un aneddoto raccontato dal lessicògrafo fiorentino Pietro Giacchi: secondo tale aneddoto, una… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • avere (sentirsi, far venire) l'acquolina in bocca — Sono tutte espressioni che, letteralmente, si riferiscono alla saliva che si produce in bocca alla vista o al solo pensiero di una pietanza appetitosa. Per estensione, alludono in generale a cosa vivamente desiderata, appetibile …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • a caval donato non si guarda in bocca — Proverbio che ha corrispondenti quasi identici, anche nella formulazione, in molte lingue. Deriva dal fatto che di un cavallo si può conoscere l età scoprendogli i denti. Insegna che un dono va accettato così com è, proprio perché è un dono, e… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • orale — [der. del lat. os oris bocca ]. ■ agg. 1. (anat.) [della bocca, che ha attinenza con la bocca] ▶◀ Ⓖ boccale. ● Espressioni: sesso orale [rapporto sessuale compiuto con la bocca] ▶◀ ⇓ (volg.) bocchino, cunnilingio, cunnilingus, Ⓣ (med.) fellatio,… …   Enciclopedia Italiana

  • broncio — brón·cio s.m., agg. 1. s.m. CO atteggiamento del volto, spec. della bocca, che riflette malumore o risentimento: avere il broncio, mettere il broncio Sinonimi: muso, muso lungo, piva. 2. agg. BU che denota tale atteggiamento: occhi bronci, bocca… …   Dizionario italiano

  • Lachen — 1. Al lachen zegt den Zot de Woarheid. (Franz. Flandern.) – Firmenich, III, 698, 21. Im Lachen, lachend, sagt der Narr die Wahrheit. 2. Am Lachen und Blarren erkennt man die Narren. Ueber das Lachen und dessen verschiedenen Charakter nach… …   Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • vaso — {{hw}}{{vaso}}{{/hw}}s. m. 1 Recipiente di terracotta, vetro, metallo o altro materiale, di forma tondeggiante e varia, gener. più largo alla bocca che alla base: vaso di rame, di porcellana; vasi greci, etruschi | Vaso da notte, orinale | Vaso… …   Enciclopedia di italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»